5 MOTIVI PER AVERE UN SITO WEB
Al giorno d’oggi, è fondamentale per qualsiasi attività disporre di un sito web aggiornato e funzionale. Sono ancora in molti ad ignorare e trascurare i benefici che potrebbero provenire se si dispone di una buona visibilità online. Secondo recenti studi, ogni giorno circa 5 miliardi di persone hanno accesso ad internet, vale a dire che una grandissima percentuale della popolazione (oltre il 60% della popolazione mondiale) si collega quotidianamente alla rete virtuale, e una parte di questa potrebbe tramutarsi in potenziali clienti. Questo dato da solo potrebbe già bastare per capire l’importanza di questo potente mezzo di comunicazione.
Ma scendiamo più nel dettaglio ed analizziamo 5 motivi per avere un sito web.
1) VISIBILITÀ
Il sito web è una vetrina aperta ogni giorno, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Potremmo paragonarlo ad un “ufficio digitale”, ubicato e visibile in qualunque angolo del mondo. In questo ufficio i clienti possono accedere in qualsiasi momento della giornata, visualizzare quando vogliono il nostro catalogo dei prodotti o servizi e scoprire nel dettaglio le specifiche di quello che si offre. Non solo. Avere un buon sito web serve anche ad accrescere la propria reputazione, la propria identità e a migliorare la propria immagine agli occhi dei clienti e dei competitors.
2) COMUNICAZIONE
La comunicazione è probabilmente la chiave del successo. L’errore più comune è quello di realizzare un sito web e poi abbandonarlo a sè stesso, senza aggiornarlo e senza portare nuovi contenuti, illudendosi che in qualche modo possa attirare visualizzazioni. Nulla di più sbagliato! Il lavoro costante, la cura, la scelta oculata dei contenuti e la comunicazione sono passaggi fondamentali se si intende migliorare l’immagine del proprio brand. A questi fattori va sicuramente aggiunta una veste grafica accattivante e che sia in linea con i trend del momento, per esaltarne i contenuti e mantenere un certo tipo di coerenza con il messaggio che si intende trasmettere.
3) STRATEGIA
Disporre di un buon piano strategico è un ulteriore incentivo per spingere il proprio business, arricchire il portafoglio clienti e incrementare i guadagni nel tempo. Inoltre, se ad un buon sito si affianca una buona campagna di marketing sui principali social network (Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube) è possibile aumentare in maniera esponenziale le proprie chance di successo. La figura del Social Media Manager si occupa proprio di questo: progetta e realizza campagne sui social più popolari del momento, realizza post accattivanti in grado di attirare l’attenzione dei potenziali clienti, sceglie accuratamente il modo in cui trasmettere il messaggio attraverso i post che pubblica, e ultimo ma non meno importante, sceglie accuratamente il target di riferimento.
4) INTERAZIONE
Un fattore spesso ignorato è la possibilità di interagire con la propria clientela. Il sito web è un ottimo mezzo per restare sempre connesso con i clienti, mostrando loro esclusive sui prodotti prima ancora della loro uscita, o fidelizzandoli con offerte appositamente pensate. L’interazione con il cliente è utile per far sì che il cliente si senta importante e “coccolato”.
5) STATISTICA
Un altro elemento essenziale fornito da un buon sito web è certamente quello di fornire informazioni statistiche specifiche. Queste informazioni servono a raccogliere informazioni utili per comprendere il comportamento degli utenti all’interno del nostro sito, per comprendere quale sia il flusso di click generati dal portale, quali sono le pagine più visitate e quali sono le ricerche che maggiormente attirano l’attenzioni dell’acquirente. Questi dati servono a valutare cosa effettivamente il mercato richiede, ed aumenta le possibilità per il rivenditore di proporre offerte più efficaci per il tipo di domanda e il bisogno dei rispettivi consumatori.